Progetti di Democrazia Partecipata del Comune di San Biagio Platani
Progetto n. 1
Eterno riposo… fratelli
Tutti ricordiamo benissimo il naufragio avvenuto a Lampedusa il 3 Ottobre 2013, dove persero la vita 368 persone, tra i quali molte donne e bambini. Erano persone che sognavano una vita migliore in una terra che avrebbe dovuto accoglierli, rassicurarli e crescere i loro figli in un clima di completa pace e speranza, dove ognuno avrebbe potuto esprimere la propria identità in piena autonomia e libertà.
Scarica il file del progetto integrale
Progetto n. 2
Arredamento del Corso principale con una combinazione di sedute, portarifiuti e vasi per piante
Al momento gran parte del corso principale manca di cestini portarifiuti per una corretta differenziata e di piante che mettano in risalto i colori che il nostro territorio ci offre. Un’ipotetica risoluzione di questo problema è data dalla realizzazione di cestini e vasi che si relazionano.
Scarica il file del progetto integrale
Progetto n. 3
Insegne di benvenuto per gli ingressi del paese
L’idea è quella di realizzare delle insegne da posizionare ai tre ingressi del paese, le quali conterranno una frase di benvenuto, il nome del borgo e ciò che lo contraddistingue (es. Benvenuti a San Biagio Platani, città degli Archi di Pasqua).
Scarica il file del progetto integrale
Progetto n. 4
Pensilline per le fermate degli autobus
Nel nostro paese, solo una parte delle fermate degli autobus è provvisto di una panchina e di una copertura dove ripararsi dalla pioggia o dal sole nelle ore più calde, rendendo l’attesa dei mezzi non particolarmente confortevole per anziani e persone disabili. La proposta di progetto comprende la realizzazione di pensilline per le fermate degli autobus presenti nel centro abitato, attualmente mal messe o degradate.
Scarica il file del progetto integrale
Progetto n. 5
Progetto per la riqualificazione dell’abbeveratoio comunale di Contrada Pili
Il progetto è finalizzato al ripristino dell’area denominata “Abbeveratoio Pili”, situata nella parte periferica del Comune di San Biagio Platani in via Caltanissetta ed in particolare ricadenti in prossimità dell’area mercatale. Allo stato attuale l’area in argomento risulta in cattivo stato, poiché nel corso degli anni, per mancanza di fondi, non è stato eseguito alcun intervento di manutenzione.